La trasparenza dei prodotti finanziari non-equity e la questione degli scenari probabilistici: un'analisi trasversale sulla significatività dell'informazione
Basile, Paolo (A.A. 2013/2014) La trasparenza dei prodotti finanziari non-equity e la questione degli scenari probabilistici: un'analisi trasversale sulla significatività dell'informazione. Tesi di Laurea in Statistica economica ed econometria di base, LUISS Guido Carli, relatore Giuseppe Arbia, pp. 148. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Un chiarimento sull'approccio metodologico. La trasparenza dei prodotti non-equity. Breve excursus tra teorie economiche sull'efficienza del mercato, disclosure philosophy e quadro normativo di riferimento. L'approccio a tre pilastri per la trasparenza sui rischi. Gli scenari probabilistici. Cenni sulle probabilità reali e confronto con l'approccio what if. Fair value e distribuzione di probabilità del prezzo di un prodotto non-equity. La completezza informativa degli scenari probabilistici. Analisi e possibili soluzioni.
References
Bibliografia: pp. 142-148.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Law and Economics (LM-77) |
| Chair: | Statistica economica ed econometria di base |
| Thesis Supervisor: | Arbia, Giuseppe |
| Thesis Co-Supervisor: | D'Urso, Pierpaolo |
| Academic Year: | 2013/2014 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 13 Jan 2015 13:39 |
| Last Modified: | 20 May 2015 00:01 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/13230 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



