L'eredità giacente nelle fonti romane e l'elaborazione della nozione di fondazione
Miele, Pierfrancesco (A.A. 2016/2017) L'eredità giacente nelle fonti romane e l'elaborazione della nozione di fondazione. Tesi di Laurea in Istituzioni di diritto romano, LUISS Guido Carli, relatore Antonio Masi, pp. 86. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
L'eredità giacente nel diritto romano. Eredità giacente e servus hereditarius. Negotiorum gestio hereditaria e garanzie personali. Eredità giacente e rapporti condizionati. Atti illeciti in danno dell'eredità. Eredità giacente e captivitas e successione nei beni del filius familias miles. Estensione del concetto di eredità giacente.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Istituzioni di diritto romano |
| Thesis Supervisor: | Masi, Antonio |
| Thesis Co-Supervisor: | Tamponi, Michele |
| Academic Year: | 2016/2017 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 25 Sep 2017 13:56 |
| Last Modified: | 25 Sep 2017 13:56 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/19319 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



