Fake news e Unione europea: la comunicazione delle rappresentanze della Commissione europea in Italia e in Francia
Lanzillotta, Francesca (A.A. 2017/2018) Fake news e Unione europea: la comunicazione delle rappresentanze della Commissione europea in Italia e in Francia. Tesi di Laurea in Linguaggi della politica e dei nuovi media, LUISS Guido Carli, relatore Paolo Peverini, pp. 130. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Il fenomeno delle fake news. Alcune definizioni di fake news e come riconoscerle. Il fenomeno secondo quattro prospettive. La diffusione delle fake news tra media mainstream e social network. Il rapporto tra social network e democrazia. L'approccio europeo per arginare il fenomeno. I provvedimenti adottati dalla Commissione europea.
References
Bibliografia: pp. 110-113. Sitografia: pp. 114-116.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government and Policies (LM-62) |
| Chair: | Linguaggi della politica e dei nuovi media |
| Thesis Supervisor: | Peverini, Paolo |
| Thesis Co-Supervisor: | De Blasio, Emiliana |
| Academic Year: | 2017/2018 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 02 Apr 2019 14:25 |
| Last Modified: | 02 Apr 2019 14:25 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/22895 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



