Come condurre una ricerca etnografica
Battistini, Guglielmo (A.A. 2017/2018) Come condurre una ricerca etnografica. Tesi di Laurea in Sociologia generale e politica, Luiss Guido Carli, relatore Alessandro Orsini, pp. 36. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (241kB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
L’etnografia e il suo strumento principale: l’osservazione partecipante. La scelta dell’argomento e la prefigurazione. L’accesso. Cosa osservare e tramite quale supporto fisico raccogliere i dati. Quando, quanto e come scrivere le note etnografiche. Le euristiche dell’osservazione e il backtalk. L’intervista qualitativa. Analisi dei dati empirici e saturazione teorica. Metodo di scrittura dell’elaborato finale.
References
Bibliografia: p. 30.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Sociologia generale e politica | 
| Thesis Supervisor: | Orsini, Alessandro | 
| Academic Year: | 2017/2018 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 13 Jun 2019 12:56 | 
| Last Modified: | 13 Jun 2019 12:56 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/23845 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



