La premialità quale strumento di contrasto alla corruzione
Espureo, Chiara (A.A. 2018/2019) La premialità quale strumento di contrasto alla corruzione. Tesi di Laurea in Diritto penale della pubblica amministrazione, Luiss Guido Carli, relatore Maria Novella Masullo, pp. 234. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
La legislazione preliminare in Italia nell'ambito della criminalità organizzata e professionale. I precedenti legislativi e progettuali della premialità in tema di reati di corruzione. La premialità nel sistema delineato dalla legge n. 3 del 2019. La causa di non punibilità ex art. 323-ter c.p. La rilevanza della collaborazione nelle diverse fasi del procedimento. L'impatto della legge n. 3 del 2019 sul sistema della responsabilità amministrativa da reato degli enti. Altre forme di rottura del patto di solidarietà: incentivi alla denuncia dei fatti di corruzione e Whistleblowing.
References
Bibliografia: pp. 221-234.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto penale della pubblica amministrazione |
| Thesis Supervisor: | Masullo, Maria Novella |
| Thesis Co-Supervisor: | Carmona, Angelo |
| Academic Year: | 2018/2019 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 14 Apr 2020 07:48 |
| Last Modified: | 14 Apr 2020 07:48 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/26357 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



