Le false informazioni al pubblico ministero e le false dichiarazioni al difensore: un dualismo armonico imperfetto: la ritrattazione e il pentitismo: il punctum dolens della lotta ai reati di stampo mafioso
Avola, Alberto (A.A. 2018/2019) Le false informazioni al pubblico ministero e le false dichiarazioni al difensore: un dualismo armonico imperfetto: la ritrattazione e il pentitismo: il punctum dolens della lotta ai reati di stampo mafioso. Tesi di Laurea in Diritto penale 2, Luiss Guido Carli, relatore Francesca Minerva, pp. 234. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Le falsità processuali, un lungo e travagliato iter: dalla tradizione romanistica, passando per il modello inquisitorio, fino all'introduzione degli attuali art. 371-bis e 371-ter. Analisi dei reati di "false informazioni al pubblico ministero" e "false dichiarazioni al difensore": simmetrie e asimmetrie processuali tra le indagini del PM e le investigazioni del difensore. La ritrattazione e il fenomeno del pentitismo neo reati di stampo mafioso: la resipiscenza del reo, opportunità di redazione o spada di Damocle?
References
Bibliografia: pp. 221-231.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto penale 2 |
| Thesis Supervisor: | Minerva, Francesca |
| Thesis Co-Supervisor: | Gallucci, Enrico |
| Academic Year: | 2018/2019 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 04 May 2020 07:45 |
| Last Modified: | 04 May 2020 07:45 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/26438 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



