Il rapporto tra l'Italia fascista e la società delle nazioni dal 1922 al 1932
Panceri, Marco (A.A. 2018/2019) Il rapporto tra l'Italia fascista e la società delle nazioni dal 1922 al 1932. Tesi di Laurea in Storia delle relazioni internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Federico Niglia, pp. 116. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
L'esordio della politica estera fascista: primi approcci con il sistema societario. Il ruolo societario dell'Italia nella ricostruzione finanziaria della Repubblica d'Austria e del Regno Unito. L'Italia garante della pace: tra il "sistema di Locarno" ed il ruolo del Regno nell'area danubiana-balcanica. Il patto di Locarno: il problema della frontiera renana dopo Ginevra. Il periodo di Grandi a Palazzo Chigi: l'apice del "societarismo". La visione grandiana di politica estera e l'Italia come peso determinante.
References
Bibliografia: pp. 101-110.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) | 
| Chair: | Storia delle relazioni internazionali | 
| Thesis Supervisor: | Niglia, Federico | 
| Thesis Co-Supervisor: | Bruni, Domenico Maria | 
| Academic Year: | 2018/2019 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 30 Jun 2020 10:19 | 
| Last Modified: | 30 Jun 2020 10:19 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/26773 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


