Atti linguistici e formazione delle credenze: Austin, Searle e Peirce
De Gennaro, Rossella (A.A. 2007/2008) Atti linguistici e formazione delle credenze: Austin, Searle e Peirce. Tesi di Laurea in Filosofia del linguaggio, LUISS Guido Carli, relatore Massimo Prampolini, pp. 121. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
L'orizzonte pragmatico. La pragmatica. Il contesto. La filosofia del linguaggio ordinario. La teoria degli atti linguistici. Grice e la filosofia del linguaggio ordinario. Le ricerche filosofiche. Come leggere "how to do things with words". John L. Austin. Enunciati constativi e performativi. Locuzione, illocuzione e perlocuzione. L'atto illocutivo. La felicità dell'atto locutorio. La teoria dell'implicatura. Il principio di cooperazione. Accettabilità e informatività. La teoria del codice. Verba non volant. Credenze e presupposizioni. Le presupposizioni. Robert Stalnaker. Charles S. Peirce. Il metodo della tenacia. Il metodo dell'autorità.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Political, Economic and Institutional Communication (84/S) | 
| Chair: | Filosofia del linguaggio | 
| Thesis Supervisor: | Prampolini, Massimo | 
| Thesis Co-Supervisor: | Peverini, Paolo | 
| Academic Year: | 2007/2008 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Users 485 not found. | 
| Date Deposited: | 01 Apr 2011 11:59 | 
| Last Modified: | 25 Sep 2018 10:20 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/2838 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


