Metamorfosi della propaganda politica e delle strategie comunicative dalla prima alla seconda Repubblica: due casi studio: la Democrazia cristiana e Forza Italia
Marrix, Carmela (A.A. 2019/2020) Metamorfosi della propaganda politica e delle strategie comunicative dalla prima alla seconda Repubblica: due casi studio: la Democrazia cristiana e Forza Italia. Tesi di Laurea in Teoria e storia dei movimenti e dei partiti politici, Luiss Guido Carli, relatore Vera Capperucci, pp. 65. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (578kB) | Preview |
Abstract/Index
Strategie comunicative e propagandistiche della Democrazia cristiana: dalla morte di Aldo Moro alla crisi del sistema (1978-1989). Il contesto storico e l'inizio della laicizzazione dell'elettorato democristiano. La transizione dalla "prima" alla "seconda Repubblica" (1990-1993). La legge Mammì e la diffusione del pluralismo visivo e sonoro privato su scala nazionale. La "discesa in campo" di Silvio Berlusconi e la nascita di Forza Italia: strumenti propagandistici e rivoluzione comunicativa. Gli strumenti comunicativi ella campagna elettorale del 1994.
References
Bibliografia: pp. 57-62. Sitografia: pp. 63-64.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Teoria e storia dei movimenti e dei partiti politici |
| Thesis Supervisor: | Capperucci, Vera |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 19 Feb 2021 08:34 |
| Last Modified: | 19 Feb 2021 08:34 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28461 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



