Il mandarino rosso: storia dell'amministrazione cinese dal 1949 al 2018
Scifoni, Umberto (A.A. 2019/2020) Il mandarino rosso: storia dell'amministrazione cinese dal 1949 al 2018. Tesi di Laurea in Storia delle istituzioni in Europa, Luiss Guido Carli, relatore Lorenzo Castellani, pp. 127. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
La Cina comunista, rivoluzione e centralizzazione del potere. Dopo la rivoluzione: come governare il nuovo Stato. La rivoluzione culturale e le sue conseguenze. Mao e il rapporto con la burocrazia, quale bilancio? Verso la modernizzazione, l’epoca di Deng Xiaoping. Cambiamenti e riformismo: le quattro modernizzazioni e il Socialismo con caratteristiche cinesi. La stabilizzazione istituzionale, come funziona il sistema amministrativo? Prima e dopo Tienanmen. La nuova era: Xi Jinping e il futuro della Cina. Il 2012 e il mandato di Xi Jinping, i cambiamenti del potere. Le riforme del primo quinquennio. "Il sogno cinese", il pensiero di Xi Jinping per il futuro del Paese.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 105-111.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government and Policies (LM-62) | 
| Chair: | Storia delle istituzioni in Europa | 
| Thesis Supervisor: | Castellani, Lorenzo | 
| Thesis Co-Supervisor: | Menegazzi, Silvia | 
| Academic Year: | 2019/2020 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 03 Mar 2021 13:37 | 
| Last Modified: | 03 Mar 2021 13:37 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28565 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


