La politica petrolifera dell’Italia: evoluzione, prospettive e criticità
Rossetti, Tommaso (A.A. 2019/2020) La politica petrolifera dell’Italia: evoluzione, prospettive e criticità. Tesi di Laurea in Politiche energetiche e ambientali, Luiss Guido Carli, relatore Angelo Taraborrelli, pp. 178. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract/Index
L'evoluzione della politica petrolifera italiana dal secondo dopoguerra agli anni 90. Gli anni 90: aperture al mercato e privatizzazioni. Gli indirizzi odierni della politica petrolifera italiana. L’integrazione sovranazionale. Il piano nazionale integrato energia e clima. Il ruolo del petrolio nella transizione energetica nel settore trasporti. L’impianto normativo e gli obiettivi del PNIEC nei trasporti. Il ruolo strategico del diesel nel contesto europeo e italiano. Gli scenari evolutivi della mobilità al 2030. La rete di distribuzione carburanti: prospettive e criticità. L’impatto del Covid-19 sul sistema petrolifero italiano.
References
Bibliografia: pp. 161-164. Sitografia: p. 165.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government and Policies (LM-62) |
| Chair: | Politiche energetiche e ambientali |
| Thesis Supervisor: | Taraborrelli, Angelo |
| Thesis Co-Supervisor: | Lanza, Alessandro |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 04 Mar 2021 14:15 |
| Last Modified: | 04 Mar 2021 14:15 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28575 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



