L’evoluzione degli strumenti di politica monetaria
Bruni, Maria (A.A. 2019/2020) L’evoluzione degli strumenti di politica monetaria. Tesi di Laurea in Macroeconomia e politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Pietro Reichlin, pp. 45. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
Una panoramica sulla Banca centrale europea. Obiettivi perseguiti a livello di indipendenza della BCE. Il bilancio della Banca centrale europea: un'analisi dello stato patrimoniale. Gli strumenti di politica monetaria convenzionali e non convenzionali. Il mercato delle riserve e il ruolo in esso svolto dalla Banca centrale. Gli strumenti di politica monetaria convenzionali. Gli strumenti di politica monetaria non convenzionali. L'evoluzione degli strumenti di politica monetaria: dalla crisi del 2007-2008 alla crisi da Covid-19. Dinamiche di una crisi finanziaria. La crisi del debito sovrano europeo. La crisi da Covid-19.
References
Bibliografia: p. 44. Sitografia: p. 45.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Macroeconomia e politica economica |
| Thesis Supervisor: | Reichlin, Pietro |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 31 Mar 2021 06:20 |
| Last Modified: | 31 Mar 2021 06:20 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28859 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



