Obbligazioni e titoli di Stato: una valutazione con il modello di Reitano
Paparella, Federico (A.A. 2019/2020) Obbligazioni e titoli di Stato: una valutazione con il modello di Reitano. Tesi di Laurea in Matematica finanziaria, Luiss Guido Carli, relatore Gabriella Foschini, pp. 68. [Bachelor's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy | 
Abstract/Index
Le obbligazioni e i titoli di Stato. Le origini storiche delle obbligazioni. Tipologie di obbligazioni. I titoli di Stato italiani presenti sul mercato. Le modalità di collocamento delle obbligazioni e dei titoli di Stato. La duration. La duration modificata ed il suo utilizzo per la valutazione della volatilità del titolo. L’inefficienza della duration e la convexity. La duration secondo il modello di Reitano. Illustrazione teorica del modello di Reitano e dell’utilizzo delle duration parziali. Esempi empirici sull’applicazione della duration.
References
Bibliografia: p. 65. Sitografia: pp. 66-67.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Matematica finanziaria | 
| Thesis Supervisor: | Foschini, Gabriella | 
| Academic Year: | 2019/2020 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 07 Apr 2021 13:29 | 
| Last Modified: | 07 Apr 2021 13:29 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28947 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


