Autonomia privata e principio di maggioranza nel concordato preventivo della nuova legge fallimentare
Fumo, Silvana (A.A. 2019/2020) Autonomia privata e principio di maggioranza nel concordato preventivo della nuova legge fallimentare. Tesi di Laurea in Diritto privato, Luiss Guido Carli, relatore Valerio Di Gravio, pp. 39. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Legge fallimentare: cenni storici. L'impianto originario della legge fallimentare. Verso la riforma organica della legge fallimentare: i progetti elaborati dalle due commissioni trevisanato. Il concordato preventivo. I poteri del giudice e la fattibilità del concordato. Concordato preventivo e Covid-19. Autonomia privata. L'autonomia provata nel concordato preventivo. Il principio di maggioranza nel concordato preventivo, voto ed omologazione: differenza tra vecchia e nuova legge.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 38-39.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Diritto privato | 
| Thesis Supervisor: | Di Gravio, Valerio | 
| Academic Year: | 2019/2020 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 09 Apr 2021 12:42 | 
| Last Modified: | 09 Apr 2021 12:42 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28995 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


