Le business combinations: analisi comparativa delle teorie di consolidamento
Zarroli, Eleonora (A.A. 2019/2020) Le business combinations: analisi comparativa delle teorie di consolidamento. Tesi di Laurea in Revisione aziendale, tecnica e deontologia professionale, Luiss Guido Carli, relatore Alessandro Mechelli, pp. 125. [Master's Degree Thesis]
| 
 | PDF (Full text) Download (1MB) | Preview | 
Abstract/Index
Il bilancio consolidato dei gruppi aziendali. I fenomeni di aggregazione aziendale. Area di consolidamento. Le teorie in materie di gruppi aziendali. Redazione del bilancio consolidato. Dallo IAS 22 all’IFRS 3 revised, l’evoluzione dei principi contabili internazionali in materia di bilancio consolidato. Il processo di armonizzazione contabile. Business combination nei principi contabili internazionali. Business combination: joint project del FASB e dello IASB. Analisi delle teorie di consolidamento. Le tre teorie di consolidamento, modalità applicative e differenze pratiche. Gruppi aziendali del FTSE MIB: analisi delle teorie di consolidamento.
References
Bibliografia: pp. 104-109.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77) | 
| Chair: | Revisione aziendale, tecnica e deontologia professionale | 
| Thesis Supervisor: | Mechelli, Alessandro | 
| Thesis Co-Supervisor: | Musaio, Alessandro | 
| Academic Year: | 2019/2020 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 29 Apr 2021 13:37 | 
| Last Modified: | 29 Apr 2021 13:37 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/29256 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


