Class action: il modello statunitense e le prospettive dell'azione di classe italiana
Borzelli, Federico (A.A. 2019/2020) Class action: il modello statunitense e le prospettive dell'azione di classe italiana. Tesi di Laurea in Diritto privato comparato, Luiss Guido Carli, relatore Barbara Santa De Donno, pp. 153. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il modello statunitense di class action. Origini della class action. L’evoluzione della class action statunitense. La disciplina della federal rule n. 23. Cenni generali sulla legittimazione ad agire: i soggetti attivi. I criteri di ammissibilità. L’esecuzione della sentenza. La class action italiana alla luce della recente riforma. La class action in Italia: cenni introduttivi. La legittimazione ad agire. Il procedimento. L’adesione. Accordi di natura transattiva. Modelli di class action a confronto. Osservazioni preliminari. Rapporto tra azione di classe e azione individuale nei due ordinamenti. Un paragone degli aspetti processuali della class action nei due ordinamenti. La direttiva UE n. 1828 del 2020 e le prospettive della nuova azione di classe italiana.
References
Bibliografia: pp. 144-152.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto privato comparato |
| Thesis Supervisor: | De Donno, Barbara Santa |
| Thesis Co-Supervisor: | Ventura, Livia |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 12 Jul 2021 12:18 |
| Last Modified: | 12 Jul 2021 12:18 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30046 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



