Il caso dell'ILVA di Taranto: scelte mediatiche e impatto sociale
Valvano, Andrea (A.A. 2020/2021) Il caso dell'ILVA di Taranto: scelte mediatiche e impatto sociale. Tesi di Laurea in Sociologia della comunicazione, Luiss Guido Carli, relatore Emiliana De Blasio, pp. 52. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (1MB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
Storia del polo siderurgico di Taranto. Storia di un nome. Taranto pre-industriale: le aspettative. Inaugurazione dello stabilimento siderurgico. Trasformazione e speranze di un territorio. I ritmi dello sviluppo. Progetti di ampliamento. Crisi del rapporto fabbrica-territorio. La recessione economica e le sorti di Taranto. Il commissariamento per disastro ambientale. Organizzazione della fabbrica: rapporti di produzione e gestione del lavoro. L'apprendista stregone. Il metalmezzadro e la nuova fisionomia di Taranto. Dentro la fabbrica. La classe operaia del siderurgico di Taranto. Il modello Riva. Interessi economici e legami politici. Le proteste degli operai. Il commissariamento. Il processo raccontato dei mass media. Taranto la città dei veleni. Emissioni nell’ambiente. I quartieri più inquinati. Il degrado del Tamburi. La voce dei bambini. A Taranto tutti fumano.
References
Bibliografia: pp. 45-47.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Sociologia della comunicazione | 
| Thesis Supervisor: | De Blasio, Emiliana | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 01 Oct 2021 14:12 | 
| Last Modified: | 01 Oct 2021 14:12 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30333 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



