La sostenibilità del debito pubblico in Italia
Balzani, Giorgio (A.A. 2020/2021) La sostenibilità del debito pubblico in Italia. Tesi di Laurea in Scienza delle finanze, Luiss Guido Carli, relatore Mauro Marè, pp. 78. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il debito pubblico e il vincolo di bilancio. Cos’è il debito pubblico. L’equazione del debito pubblico. Rapporto debito/PIL e i vincoli di bilanci. Il debito pubblico negli anni. Il primo dopoguerra. Il periodo fascista e il secondo dopoguerra. Il boom economico. Dall’introduzione dell’euro alla crisi del 2008. Il debito pubblico ai tempi del SARS-Cov-2. La sostenibilità del debito pubblico. Economia del debito. Decisioni prese in passato. Recovery fund. Possibili soluzioni future. Richard Werner: lo Sato deve indebitarsi con le banche e non con il sistema finanziario. Fratianni e Savona: separare il sistema dei pagamenti dal credito bancario. Buoni fiscali per aumentare il PIL e ridurre il debito pubblico. Ipotesi default.
References
Sitografia: p. 76. Bibliografia: pp. 77-78.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Scienza delle finanze |
| Thesis Supervisor: | Marè, Mauro |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 21 Oct 2021 12:54 |
| Last Modified: | 21 Oct 2021 12:54 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30499 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



