Strategie finanziarie utilizzate all'interno del settore del lusso: il caso LVMH, dalla sua nascita alla sua quotazione in borsa
Roscioli, Alice (A.A. 2020/2021) Strategie finanziarie utilizzate all'interno del settore del lusso: il caso LVMH, dalla sua nascita alla sua quotazione in borsa. Tesi di Laurea in Finanza aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Roberto Mazzei, pp. 43. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il settore del lusso: definizione e tendenze evolutive. L’industria del lusso: la sua evoluzione negli anni. Le caratteristiche del settore: cosa rende questo settore così resiliente. Gli effetti irreversibili del Covid-19. Le scelte sulle diverse forme di finanziamento. La composizione delle fonti di finanziamento. IPO: caratteristiche e importanza per i settori della moda e del lusso. La struttura del capitale aziendale. Il costo del capitale: calcolo e applicazioni. Il caso del gruppo LVMH. La nascita del gruppo: dal 1987 ad oggi. La quotazione in borsa del gruppo. LVMH e Covid-19: il passaggio dalla produzione di profumi a gel disinfettanti.
References
Bibliografia: p. 40. Sitografia: p. 41.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Finanza aziendale | 
| Thesis Supervisor: | Mazzei, Roberto | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 05 Nov 2021 11:30 | 
| Last Modified: | 05 Nov 2021 11:30 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30613 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


