I poteri speciali dello Stato sugli assetti societari strategici e la ciclicità dell’intervento pubblico nell’economia nel contesto italiano, europeo ed internazionale
Fiumara, Federico (A.A. 2020/2021) I poteri speciali dello Stato sugli assetti societari strategici e la ciclicità dell’intervento pubblico nell’economia nel contesto italiano, europeo ed internazionale. Tesi di Laurea in Diritto e regolazione pubblica dell'economia, Luiss Guido Carli, relatore Giuliano Fonderico, pp. 217. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Dall'impresa pubblica alla golden share. L’impresa pubblica in Italia. Cenni sulla stagione delle privatizzazioni. Salvaguardare l’ingerenza pubblica: la c.d. golden share. La golden share in Italia. La golden share negli altri Paesi europei. La posizione dell’Unione europea. L'atavico atteggiamento della Corte di giustizia dell'Unione europea. I limiti posti dai trattati al mantenimento del controllo pubblico nelle imprese privatizzate: il principio di non discriminazione. Due possibili soluzioni: gli artt. 106 e 345 TFUE. Un bilancio sulla giurisprudenza della Corte in materia. Il passaggio al golden power. Il d. l. 21/2012: da strumento privatistico a strumento pubblicistico? Piena aderenza all’ordinamento dell’Unione? Gli USA come modello della nuova disciplina. L’inclusione della tecnologia 5G nei settori della difesa e della sicurezza nazionale. Le prospettive offerte dal voto maggiorato per una migliore tutela contro le scalate ostili. L'evoluzione del contesto internazionale ed europeo. Gli investimenti esteri di fondi sovrani e state owned enterprises (SOEs) al di fuori delle logiche di mercato: la necessità di tutelare gli interessi essenziali dello Stato ospite. I timori dei competitors nei confronti della strategicità del capitalismo di stato cinese. La politica dell’Unione europea tra apertura agli investimenti esteri e salvaguardia dei propri interessi essenziali. Un primo passo verso un inedito interventismo?
References
Bibliografia e sitografia: pp. 201-216.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto e regolazione pubblica dell'economia |
| Thesis Supervisor: | Fonderico, Giuliano |
| Thesis Co-Supervisor: | Mattarella, Bernardo Giorgio |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 20 Jan 2022 09:34 |
| Last Modified: | 20 Jan 2022 09:34 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/31196 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



