La dimensione centro asiatica dello scisma sino-sovietico
Marata, Claudia (A.A. 2020/2021) La dimensione centro asiatica dello scisma sino-sovietico. Tesi di Laurea in Storia delle relazioni internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Federico Niglia, pp. 126. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La crisi sino-sovietica tra distensioni e tensioni. Il legame tra Cina e URSS. Il momento della rottura: 1958–1960. I gelidi rapporti dal 1961 fino agli scontri sul fiume Ussuri. Le invasioni in Cambodia e in Afghanistan. La dissoluzione dell’URSS. Gli attori principali nella regione centroasiatica dal 1991 al 2008. L’indipendenza delle 5 repubbliche post-sovietiche. La nuova Russia: da Eltsin a Putin. Stati Uniti: da interesse economico a interesse strategico. L’organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) e la penetrazione economica cinese. La nascita dei BRICS. Differenti interessi nell’area centro-asiatica: cooperazione o scontro? Le due potenze dopo la crisi finanziaria del 2008. Belt and road initiative. L'unione economica eurasiatica.
References
Bibliografia: pp. 105-110. Sitografia: pp. 111-112.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) |
| Chair: | Storia delle relazioni internazionali |
| Thesis Supervisor: | Niglia, Federico |
| Thesis Co-Supervisor: | Menegazzi, Silvia |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 24 Feb 2022 13:25 |
| Last Modified: | 24 Feb 2022 13:25 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/31559 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



