L'importanza della regolamentazione digitale nello scenario geopolitico mondiale: un focus su Europa e Cina
Sollazzo, Andrea (A.A. 2020/2021) L'importanza della regolamentazione digitale nello scenario geopolitico mondiale: un focus su Europa e Cina. Tesi di Laurea in Geografia politica, Luiss Guido Carli, relatore Alfonso Giordano, pp. 113. [Master's Degree Thesis]
| 
                
PDF (Full text)
   Restricted to Registered users only Download (4MB) | Request a copy  | 
            
Abstract/Index
Infrastrutture reali e domini virtuali, una retrospettiva. La struttura geografica della rete. Dalla dichiarazione di indipendenza del cyberspazio al surveillance capitalism. La crescita delle piattaforme e del consumo digitale. Attivismo online: la partecipazione politica nell’era di internet. L’evoluzione del cyber conflitto. Cyber warfare, definizione e cenni storici. Cyberspace e geopolitica: sfide diplomatiche nell’era del digitale. Verso una politica di internet governance. Cyber threat e cyber security: la gestione del rischio cibernetico. La regolamentazione digitale. Lo standard setting come strumento di competizione geopolitica. Dal GDPR al cybersercurity act: il processo di gestione del rischio nella normativa europea. La Cina e la cyber sfera, una retrospettiva. La Chinese cybersecurity law.
References
Bibliografia: pp. 86-93.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) | 
| Chair: | Geografia politica | 
| Thesis Supervisor: | Giordano, Alfonso | 
| Thesis Co-Supervisor: | Alaimo, Cristina | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 24 Feb 2022 14:29 | 
| Last Modified: | 24 Feb 2022 14:29 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/31563 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



