La politica monetaria della BCE e la gestione del rischio di operazioni collateralizzate nell'era del Covid-19
Circi, Alessandro (A.A. 2020/2021) La politica monetaria della BCE e la gestione del rischio di operazioni collateralizzate nell'era del Covid-19. Tesi di Laurea in Economia monetaria e creditizia, Luiss Guido Carli, relatore Stefano Marzioni, pp. 72. [Bachelor's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy | 
Abstract/Index
Le conseguenze economiche della pandemia di Covid-19: le sfide poste in capo alla BCE per contrastare la crisi. Il contesto macroeconomico conseguente alla pandemia. Il mandato della BCE. L'approccio della BCE durante la pandemia. La crisi Covid-19 e la crisi del debito sovrano europeo. Risk management: gestione e mitigazione del rischio di operazioni con collateral. Il risk management. Il risk management nelle banche centrali. Risk management nelle operazioni di politica monetaria. La politica monetaria della BCE e le risposte alla crisi Covid-19. Gli strumenti e le operazioni di politica monetaria della Banca centrale europea. La politica monetaria non convenzionale della Banca centrale europea e il programma APP. Il programma PEPP e l'eleggibilità dei collateral.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 69-70.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Economia monetaria e creditizia | 
| Thesis Supervisor: | Marzioni, Stefano | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 01 Apr 2022 12:40 | 
| Last Modified: | 01 Apr 2022 12:40 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/31915 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


