L'utilizzo del metodo dei multipli nell'ottica del processo di valutazione d'azienda: il caso Portobello S.p.a.
Cirone, Mattia (A.A. 2020/2021) L'utilizzo del metodo dei multipli nell'ottica del processo di valutazione d'azienda: il caso Portobello S.p.a. Tesi di Laurea in Revisione, deontologia e tecnica professionale, Luiss Guido Carli, relatore Alessandro Mechelli, pp. 61. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Panoramica sui metodi di valutazione d’azienda e l’importanza del processo valutativo. I metodi indiretti. I metodi diretti. Il metodo dei multipli: teorie ed applicazioni. Il multiplo ideale, veri e falsi multipli. Multipli equity side e asset side. Multipli adjusted e clean. La scelta del multiplo. La scelta dei comparables. Il caso Portobello S.p.a.: i multipli per il target pricing. La società. Il processo valutativo.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 56-57.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Revisione, deontologia e tecnica professionale |
| Thesis Supervisor: | Mechelli, Alessandro |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 12 Apr 2022 10:37 |
| Last Modified: | 12 Apr 2022 10:37 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/31978 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



