Il rapporto tra il customer relationship management e l’innovazione nel marketing relazionale: il caso Apple Inc.
Patrizi, Laura (A.A. 2008/2009) Il rapporto tra il customer relationship management e l’innovazione nel marketing relazionale: il caso Apple Inc. Tesi di Laurea in Economia e gestione delle imprese, LUISS Guido Carli, relatore Paolo Boccardelli, pp. 99. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il marketing dalla nascita. Il CRM: orientamento al cliente. I vantaggi del CRM. L’importanza della fidelizzazione del cliente. Il CLTV e il customer equity. Perché investire nel CRM. Il marketing nel XXI secolo. Il marketing relazionale o one-to-one. Il ruolo dell’innovazione. L’innovazione e il marketing esperienziale. La storia: dalla nascita alla crisi. Il ritorno di Jobs. L’inventiva e l’origine dell’innovazione. Mac, iPod, iPhone: identità della Apple. Il successo degli Apple Store. Le campagne di marketing.
References
Bibliografia: pp. 97-99.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Business Administration (17) | 
| Chair: | Economia e gestione delle imprese | 
| Thesis Supervisor: | Boccardelli, Paolo | 
| Academic Year: | 2008/2009 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Maria Teresa Nisticò | 
| Date Deposited: | 11 Apr 2011 18:59 | 
| Last Modified: | 30 Aug 2018 10:05 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/3211 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


