Il salario minimo legale tra l’ostruzionismo sindacale e le rinnovate esigenze di tutela conseguenti alla pandemia da Covid-19
Baroni, Martina (A.A. 2020/2021) Il salario minimo legale tra l’ostruzionismo sindacale e le rinnovate esigenze di tutela conseguenti alla pandemia da Covid-19. Tesi di Laurea in Diritto della contrattazione collettiva, Luiss Guido Carli, relatore Raffaele Fabozzi, pp. 124. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il salario minimo legale tra la nozione di retribuzione proporzionata e sufficiente e la non attuazione del sistema ex art. 39 Cost. Le resistenze sindacali all’istituzione del salario minimo per legge ed i tentativi falliti. L’esperienza comparata: un’opportunità di studio importante nella individuazione della via italiana al salario minimo legale.
References
Bibliografia: pp. 107-124.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto della contrattazione collettiva |
| Thesis Supervisor: | Fabozzi, Raffaele |
| Thesis Co-Supervisor: | Zumbo, Antonio Dimitri |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Marco Salvati |
| Date Deposited: | 17 May 2022 08:15 |
| Last Modified: | 17 May 2022 08:15 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/32339 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



