Il lavoro sommerso in Italia: gli strumenti per l'emersione e le politiche di contrasto al fenomeno
Gigante, Eleonora (A.A. 2020/2021) Il lavoro sommerso in Italia: gli strumenti per l'emersione e le politiche di contrasto al fenomeno. Tesi di Laurea in Diritto del lavoro, Luiss Guido Carli, relatore Roberto Pessi, pp. 193. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (3MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Il lavoro sommerso. Il lavoro sommerso: un quadro generale. Le cause del lavoro sommerso. Gli aspetti del sommerso in Italia. I soggetti coinvolti nel lavoro sommerso. Gli effetti e le conseguenze del sommerso. L'impatto del sommerso e le politiche di emersione. La diffusione del lavoro sommerso in Italia: alcuni dati. I metodi di misurazione del sommerso. Le politiche di emersione del sommerso. Le politiche di contrasto: ispezioni, sanzioni e tutele. Gli organi ispettivi: evoluzione normativa e ispettorato nazionale del lavoro. Il regime sanzionatorio. Lavoro nero ed immigrazione: le sanzioni previste in caso di occupazione di lavoratore clandestino. Gli strumenti di tutela per il lavoratore: il principio di automaticità delle prestazioni previdenziali.
References
Bibliografia: pp. 185-193.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto del lavoro |
| Thesis Supervisor: | Pessi, Roberto |
| Thesis Co-Supervisor: | Fabozzi, Raffaele |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 14 Jul 2022 09:01 |
| Last Modified: | 14 Jul 2022 09:01 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/32804 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



