Le politiche di remunerazione e la sostenibilità
Iaconianni, Giorgio Maria (A.A. 2020/2021) Le politiche di remunerazione e la sostenibilità. Tesi di Laurea in Corporate governance and internal auditing, Luiss Guido Carli, relatore Simone Scettri, pp. 79. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
La teoria dell’agenzia nello scenario della remunerazione. La teoria dell’agenzia. Filone positivista. Approccio principale agente. Gli strumenti di incentivazione e remunerazione del top management. Retribuzione e incentivazione. Base salary. Incentivi a breve termine. Incentivi a lungo termine. I benefit. Le politiche retributive. La retribuzione e le politiche retributive. Le remunerazioni dei dirigenti. Teoria dell’agenzia, obiettivi di sostenibilità e performance economica. Obiettivi di sostenibilità nei contratti di remunerazione e profili di rischio delle banche. Obiettivi di sostenibilità nei contratti di remunerazione e performance CSR delle banche. Casi studio Eni Group ed Enel. Le politiche di eco sostenibilità. Il caso Enel. Le politiche remunerative sostenibili di Enel.
References
Bibliografia: pp. 4-6.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77) | 
| Chair: | Corporate governance and internal auditing | 
| Thesis Supervisor: | Scettri, Simone | 
| Thesis Co-Supervisor: | Fiori, Giovanni | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 25 Aug 2022 15:52 | 
| Last Modified: | 25 Aug 2022 15:52 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/33046 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



