Il lobbying nel settore della sanità italiana: il caso della legge n° 119/2017 e dell’art. 9, legge n° 3/2018
Zito, Vittoria (A.A. 2020/2021) Il lobbying nel settore della sanità italiana: il caso della legge n° 119/2017 e dell’art. 9, legge n° 3/2018. Tesi di Laurea in Teorie e tecniche del lobbying, Luiss Guido Carli, relatore Pier Luigi Petrillo, pp. 161. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Gruppi di pressione e sanità italiana. Lobbying sanitario: stakeholder, specificità e strategie. Il diritto alla salute: un breve quadro giuridico. Il caso di lobbying sulla legge n. 119/2017, la "legge vaccini". Breve quadro normativo nazionale sui vaccini prima del decreto n. 73/2017 Lorenzin. L'obbligatorietà vaccinale tra diritto all'autodeterminazione e il principio di prevenzione collettiva. Le caratteristiche della lobby degli antivaccinisti: l'impatto delle crisi comunicative. Dal decreto 73/2017 al disegno di legge n. 2856. Il caso del lobbying degli psicologi per il riconoscimento professionale, art. 9, legge n. 3/2018. Il riconoscimento degli interventi psicologici nei LEA: un breve quadro normativo. L'attività di lobbying del CNOP: strategie, interessi attigui e contrapposti. I ruoli nelle fasi decisionali e i risultati.
References
Bibliografia: pp. 129-137. Sitografia: pp. 138-146.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) |
| Chair: | Teorie e tecniche del lobbying |
| Thesis Supervisor: | Petrillo, Pier Luigi |
| Thesis Co-Supervisor: | Antonelli, Vincenzo |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 30 Aug 2022 15:18 |
| Last Modified: | 30 Aug 2022 15:18 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/33121 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



