L’osservazione partecipante con i gruppi devianti
Masessa De Dovitiis, Rosadele (A.A. 2021/2022) L’osservazione partecipante con i gruppi devianti. Tesi di Laurea in Sociologia generale e politica, Luiss Guido Carli, relatore Alessandro Orsini, pp. 78. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (758kB) | Preview |
Abstract/Index
I principi generali dell’osservazione partecipante. Le origini. Campi di applicazione. Che cosa osservare. Osservazione coperta, scoperta e semi-scoperta. Implicazioni etiche e metodologiche delle modalità di osservazione. Accesso al campo. Registrazione dell’osservazione. Analisi del materiale empirico. Stesura del rapporto finale. L’intervista qualitativa. L’uso dei documenti. Alice Goffman. Sudhir Venkatesh. Alessandro Orsini. I costi psicologici della ricerca etnografica. Che cos’è la devianza. Le teorie sulla devianza.
References
Bibliografia: pp. 72-73.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Sociologia generale e politica |
| Thesis Supervisor: | Orsini, Alessandro |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 09 Dec 2022 16:03 |
| Last Modified: | 09 Dec 2022 16:03 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/34310 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



