Profili di incostituzionalità del sequestro e della confisca nel d.lgs. 159/2011 (c.d. codice antimafia)
Marzo, Giacomo (A.A. 2021/2022) Profili di incostituzionalità del sequestro e della confisca nel d.lgs. 159/2011 (c.d. codice antimafia). Tesi di Laurea in Diritto penale 2, Luiss Guido Carli, relatore Maurizio Bellacosa, pp. 179. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La storia delle misure di prevenzione. L'origine delle misure di prevenzione come strumento di contrasto al disagio sociale: dalla legge Pica (legge 15 agosto 1863, n. 1409) al periodo post-unitario. L'evoluzione del sistema preventivo nei primi del 900. L’introduzione della cd. “pericolosità qualificata” con la legge 31 maggio 1965, n. 575. La legge reale, legge 22 maggio 1975, n.152 e la sospensione provvisoria dell’amministrazione dei beni personali. L’introduzione delle misure a carattere patrimoniale con la legge 13 settembre 1982, n. 646, cd. legge “Rognoni-La Torre”. La nuova “pericolosità comune” con la legge n. 3 agosto 1988, n. 327. I pacchetti sicurezza del 2008-2009: l’estensione dell’ambito “soggettivo” di applicazione delle misure di prevenzione e l’introduzione del principio di autonomia tra misure personali e patrimoniali. Riorganizzazione della materia nel d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159. La natura giuridica delle misure di prevenzione patrimoniali: natura preventiva o sanzionatoria? La natura delle misure di prevenzione. L’orientamento dottrinale e giurisprudenziale. La retroattività delle misure di prevenzione. Profili di costituzionalità. Le misure di prevenzione patrimoniali nell’ordinamento costituzionale. I referenti sovranazionali: il vaglio di compatibilità delle misure di prevenzione con la CEDU. La giurisprudenza tassativizzante della Corte di Strasburgo. Gli sforzi della giurisprudenza costituzionale: verso la piena attuazione dello statuto di garanzia delle misure di prevenzione. I presupposti soggettivi ai fini dell'applicazione delle misure patrimoniali. Pericolosità generica e pericolosità qualificata. La non necessaria attualità della pericolosità. L’applicazione disgiunta della misura patrimoniale dalla misura personale. I presupposti oggettivi ai fini dell'applicazione delle misure patrimoniali. La disponibilità diretta ed indiretta dei beni. L’illecita provenienza. Criteri di accertamento dell’illecita provenienza. La sproporzione del patrimonio. Principi elaborati dalla giurisprudenza. I redditi valutabili: l’accertamento dell’illecita provenienza in relazione a ciascun bene e non all’intero patrimonio. Il reimpiego di beni di provenienza illecita. I redditi derivanti da evasione fiscale. Correlazione temporale tra pericolosità sociale ed epoca di acquisto del bene.
References
Bibliografia: pp. 158-172.
Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
Chair: | Diritto penale 2 |
Thesis Supervisor: | Bellacosa, Maurizio |
Thesis Co-Supervisor: | Balducci, Paola |
Academic Year: | 2021/2022 |
Session: | Summer |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 22 Dec 2022 14:06 |
Last Modified: | 22 Dec 2022 14:06 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/34488 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
View Item |