I soggetti OICR e la disciplina CFC: aspetti fiscali e criticità
Liuzzo, Laura (A.A. 2021/2022) I soggetti OICR e la disciplina CFC: aspetti fiscali e criticità. Tesi di Laurea in Diritto tributario dell'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Livia Salvini, pp. 174. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il regime fiscale delle società controllate estere. Finalità e contesto normativo. Ambito soggettivo. Presupposti oggettivi. La tassazione del reddito per trasparenza. La circostanza esimente e l’interpello disapplicativo. Inquadramento giuridico dei soggetti OICR. Evoluzione normativa. Classificazione. Il regime fiscale dei soggetti OICR. La soggettività tributaria degli OICR. Il regime degli OICR non immobiliari e dei loro partecipanti ai fini delle imposte sui redditi. Il regime degli OICR immobiliari e dei loro partecipanti ai fini delle imposte sui redditi. I soggetti OICR alla luce delle ultime evoluzioni nel panorama CFC. Profilo soggettivo. Condizioni oggettive di applicazione. La tassazione per trasparenza. La circostanza esimente.
References
Bibliografia: pp. 165-174.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto tributario dell'impresa |
| Thesis Supervisor: | Salvini, Livia |
| Thesis Co-Supervisor: | Melis, Giuseppe |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 22 Dec 2022 15:08 |
| Last Modified: | 22 Dec 2022 15:08 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/34495 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



