Democrazia in bilico: gli anni di piombo e la strategia della tensione in Italia
Galeone, Ida Maria (A.A. 2021/2022) Democrazia in bilico: gli anni di piombo e la strategia della tensione in Italia. Tesi di Laurea in Storia dell'Europa contemporanea, Luiss Guido Carli, relatore Rosario Forlenza, pp. 51. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (477kB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
1968: alle origini della contestazione. Il 68 italiano. Cultura politica e movimenti della destra radicale. 1969-1972: la strategia della tensione. Piazza fontana: la strage impunita. Il golpe borghese. Peteano, Calabresi, Feltrinelli. 1973-1976: l’apparente declino della strategia della tensione e la lotta armata. Il contesto internazionale: Grecia, Portogallo e Cile. La lotta armata e l’”operazione girasole”. Da Brescia all’Italicus. 1976-1978: l’evoluzione della destra e il sequestro Moro. L’antifascismo militante e gli “opposti estremismi”. La nuova destra e il movimento del 77. L’operazione Moro.
References
Bibliografia: p. 46.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Storia dell'Europa contemporanea | 
| Thesis Supervisor: | Forlenza, Rosario | 
| Academic Year: | 2021/2022 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 08 Feb 2023 13:40 | 
| Last Modified: | 08 Feb 2023 13:40 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/34999 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



