Il rapporto tra moda e comunicazione: prospettive e modi diversi per intendere la moda
Frasca, Giulia (A.A. 2021/2022) Il rapporto tra moda e comunicazione: prospettive e modi diversi per intendere la moda. Tesi di Laurea in Sociologia della comunicazione, Luiss Guido Carli, relatore Michele Sorice, pp. 33. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (503kB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
Le teorie sulla moda. Premessa sull’analisi sociologica dl fenomeno moda. Simmel: la moda tra identificazione e differenziazione sociale. Barthes il sistema moda. Fashion studies: concetti e fashion theory. La moda: un fenomeno sociale. Il ruolo sociale della moda. Moda e comunicazione. Cultura visuale: l’importanza dell’immagine nelle strategie di comunicazione attuali. Il rapporto tra moda e politica. Kantrovicz: corpo fisico e corpo politico. Moda e politica: il power dressing. La comunicazione fatica. Caso studio: Matteo Salvini e l’uso strategico del look. Il corpo mediale e la spettacolarizzazione della politica. La strategia comunicativa di Salvini: la centralità del corpo e i look strategici.
References
Sitografia: p. 30. Bibliografia: pp. 31-33.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Sociologia della comunicazione | 
| Thesis Supervisor: | Sorice, Michele | 
| Academic Year: | 2021/2022 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 09 Feb 2023 08:48 | 
| Last Modified: | 09 Feb 2023 08:48 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/35017 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



