La discilpina delle forma associative e lo sviluppo dell'autonomia locale
Baroni, Alessandro Maria (A.A. 2009/2010) La discilpina delle forma associative e lo sviluppo dell'autonomia locale. Tesi di Laurea in Diritto delle autonomie territoriali, LUISS Guido Carli, relatore Gian Candido De Martin, pp. 319. [Master's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) 
 | PDF (Full text) Download (2MB) | |
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) 
 | PDF (Sintesi) Download (373kB) | 
Abstract/Index
Dalla sperimentazione alla legificazione: le forme associative fino alla legge 142 del 1990. Le forme associative dopo la legge 59 del 1997 e il d.lgs 112 del 1998. Le forme associative nel nuovo ordinamento delle autonomie locali: dalla legge 265 del 1999 al Testo unico del 2000. La riforma del Titolo V: verso l'obbligatorietà delle forme associative per la piena realizzazione dell'autonomia comunale.
References
Bibliografia: pp. 316-319.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government Studies and Public Communication (LM-62) | 
| Chair: | Diritto delle autonomie territoriali | 
| Thesis Supervisor: | De Martin, Gian Candido | 
| Thesis Co-Supervisor: | Meloni, Guido | 
| Academic Year: | 2009/2010 | 
| Session: | Summer | 
| Uncontrolled Keywords: | Funzioni fondamentali. Modello obbligatorio. Unioni di comuni. Consorzi. Comunità montane. Piccoli comuni. | 
| Deposited by: | Caterina Marini | 
| Date Deposited: | 15 Sep 2010 14:28 | 
| Last Modified: | 15 May 2017 07:21 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/358 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


