La paura del crimine e la vittimizzazione secondaria
Sarno, Sebastiano (A.A. 2021/2022) La paura del crimine e la vittimizzazione secondaria. Tesi di Laurea in Sociologia del diritto, della devianza e del crimine organizzato, Luiss Guido Carli, relatore Valentina Punzo, pp. 66. [Bachelor's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (539kB) | Request a copy | 
Abstract/Index
La paura del crimine. L’approccio ecologico: le principali teorie. Evoluzione storica della paura del crimine. Sicurezza soggettiva ed oggettiva. Fattori incidenti sulla percezione del rischio criminalità. La percezione del rischio criminalità. Fattori soggettivi: la vulnerabilità sociale. Fattori socio-relazionali. Fattori situazionali. Vittimizzazione secondaria: la colpevolizzazione della vittima. Definizione di vittimizzazione secondaria. La vittimizzazione secondaria nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. Fattori che favoriscono la colpevolizzazione della vittima. Relazione tra esperienza di vittimizzazione e senso di insicurezza.
References
Bibliografia: pp. 63-66.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Sociologia del diritto, della devianza e del crimine organizzato | 
| Thesis Supervisor: | Punzo, Valentina | 
| Academic Year: | 2021/2022 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 19 Jun 2023 14:36 | 
| Last Modified: | 19 Jun 2023 14:36 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/35902 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


