CBDC: descrizione dello strumento e del suo impatto sull'intermediazione finanziaria e sulla stabilità monetaria
Laudani, Andrea (A.A. 2022/2023) CBDC: descrizione dello strumento e del suo impatto sull'intermediazione finanziaria e sulla stabilità monetaria. Tesi di Laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, Luiss Guido Carli, relatore Francesco Cerri, pp. 85. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (1MB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
Central bank digital currency (CBDC). Cos’è una CBDC? Il sistema monetario attuale: una panoramica sul funzionamento della moneta e sulle diverse caratteristiche della moneta pubblica e della moneta privata. La fiducia nella moneta come mezzo di scambio. La disruptions nel sistema monetario causate dalla digitalizzazione. Il declino dell’uso delle banconote e la preferenza nell’uso di mezzi digitali. L’entrata delle BigTech non europee nella gestione dei metodi di pagamento e la perdita di una autonomia strategica europea. La diffusione di nuovi asset digitali tra cui le criptovalute. Impatto delle disruptions sul sistema finanziario e monetario. I vantaggi e gli svantaggi dei possibili design delle Central bank digital currencies. Progetto della Banca Centrale europea di emettere il digital euro.
References
Bibliografia: pp. 82-85.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Economia dei mercati e degli intermediari finanziari | 
| Thesis Supervisor: | Cerri, Francesco | 
| Academic Year: | 2022/2023 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 22 Nov 2023 12:01 | 
| Last Modified: | 22 Nov 2023 12:01 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/36985 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



