L’impatto della normativa europea sulle politiche sanitarie delle malattie rare in Italia: il caso della legge 175/2021
Parente, Nicola (A.A. 2022/2023) L’impatto della normativa europea sulle politiche sanitarie delle malattie rare in Italia: il caso della legge 175/2021. Tesi di Laurea in healthcare policies in Europe, Luiss Guido Carli, relatore Stefano Vella, pp. 75. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (961kB) | Request a copy |
Abstract/Index
Le malattie rare in UE: definizione, quadro epidemiologico e politiche di contrasto comunitarie. La soglia di prevalenza delle patologie rare in UE e i dati epidemiologici europei. Il quadro giuridico delle malattie rare in ambito comunitario. La governance europea dei farmaci orfani. Le malattie rare in Italia: stakeholders e contesto legislativo precedente la Legge 175/2021. La voce dei pazienti rari: overview del panorama associazionistico italiano. Politiche sanitarie antecedenti il testo unico sulle malattie rare: le influenze della normativa UE. Caso studio: l’evoluzione della normativa sulle malattie rare con la legge 175/2021. Le istanze dei pazienti e della filiera produttiva di farmaci orfani: l’esigenza di una nuova normativa. Il testo unico sulle malattie rare: traguardo o punto di partenza?
References
Bibliografia: pp. 72-74. Sitografia: p. 75.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government, Administration and Politics (LM-62) |
| Chair: | healthcare policies in Europe |
| Thesis Supervisor: | Vella, Stefano |
| Thesis Co-Supervisor: | Simoncini, Marta |
| Academic Year: | 2022/2023 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 12 Dec 2023 15:14 |
| Last Modified: | 12 Dec 2023 15:14 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/37301 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



