Blockchain: la tracciabilità come strumento di marketing per combattere il fenomeno di contraffazione dell’Italian Sounding
Soldi, Sveva (A.A. 2022/2023) Blockchain: la tracciabilità come strumento di marketing per combattere il fenomeno di contraffazione dell’Italian Sounding. Tesi di Laurea in Analisi e misurazione delle performance di marketing-marketing metrics, Luiss Guido Carli, relatore Michele Costabile, pp. 81. [Master's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy | 
Abstract/Index
Qualità, eccellenza e affidabilità. Contraffazione dei prodotti. Campo alimentare e sviluppo della tecnologia blockchain. Progetti e iniziative. Dalla fattoria alla tavola. Literature review. Made in Italy e Italian Sounding. Blockchain technology. Blockchain QR code. Qualità percepita. Fiducia nel marchio e intenzione d’acquisto. Domanda di ricerca, ipotesi e modello concettuale. Analisi statistiche e risultati. Design. Partecipanti e procedura.
References
Bibliografia: pp. 57-68. Sitografia: pp. 69-70.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Marketing (LM-77) | 
| Chair: | Analisi e misurazione delle performance di marketing-marketing metrics | 
| Thesis Supervisor: | Costabile, Michele | 
| Thesis Co-Supervisor: | Laura, Luigi | 
| Academic Year: | 2022/2023 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 23 Jan 2024 12:01 | 
| Last Modified: | 23 Jan 2024 12:01 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/37662 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


