L'importanza dell'educazione nei Paesi emergenti: sustainable development goals e il caso indiano
Asenzi, Matteo (A.A. 2022/2023) L'importanza dell'educazione nei Paesi emergenti: sustainable development goals e il caso indiano. Tesi di Laurea in Macroeconomia, Luiss Guido Carli, relatore Alessandro Pandimiglio, pp. 65. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (1MB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
Introduzione storica allo sviluppo sostenibile e agli SDG. Formazione del concetto di sviluppo sostenibile e i suoi principi. Riconoscimento dello sviluppo sostenibile da parte della comunità internazionale. Millenium development goals: successi e fallimenti. Sustainable development goals: una seconda possibilità. Falle dei sustainable development goals e Covid-19. Sustainable development goal 4: quality education. Educazione e capitale umano. L'impatto della disuguaglianza di genere nell'educazione. Effetti della fertilità sull'economia. Un'educazione globale e di qualità. Successo o fallimento? Il caso indiano: luci ed ombre. Globalizzazione e vincitori. Un'introduzione storica alla crescita indiana. Le condizioni sociali in India. "Sustainable development goal 4" in India.
References
Bibliografia: pp. 58-63.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Macroeconomia | 
| Thesis Supervisor: | Pandimiglio, Alessandro | 
| Academic Year: | 2022/2023 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 12 Mar 2024 14:20 | 
| Last Modified: | 12 Mar 2024 14:20 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/38177 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



