L'evoluzione del concetto di suicidio: da Durkheim ai giorni nostri
Masturzo, Marilena (A.A. 2022/2023) L'evoluzione del concetto di suicidio: da Durkheim ai giorni nostri. Tesi di Laurea in Sociologia generale e politica, Luiss Guido Carli, relatore Raffaele De Mucci, pp. 91. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (773kB) | Preview |
Abstract/Index
Il cosismo sociale fra collettivismo e individualismo. Definizione del fatto sociale di Durkheim. Le regole per l'osservazione dei fatti sociali. Le regole per la spiegazione dei fatti sociali. Durkheim: le cause del suicidio. Interpretazione del suicidio di Durkheim. Suicidio e psicoanalisi. Le repliche moderne alla teoria di Durkheim sul suicidio. Le critiche alla teoria del suicidio di Durkheim. Studi contemporanei del suicidio. Cultura del suicidio in Giappone: Seppuku e Harakiri. Kamikaze (suicidio altruistico). Suicidio e Covid-19 (suicidio anomico). Durkheim nella società moderna.
References
Bibliografia: pp. 83-85.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Sociologia generale e politica |
| Thesis Supervisor: | De Mucci, Raffaele |
| Academic Year: | 2022/2023 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 18 Mar 2024 11:33 |
| Last Modified: | 18 Mar 2024 11:33 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/38186 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



