La riforma governativa in Israele: un'analisi della nuova possibile contestualizzazione, il ruolo della Corte suprema e la Costituzione israeliana
Sasson, Edmond Matthew Timothy (A.A. 2022/2023) La riforma governativa in Israele: un'analisi della nuova possibile contestualizzazione, il ruolo della Corte suprema e la Costituzione israeliana. Tesi di Laurea in Diritto pubblico dell'economia, Luiss Guido Carli, relatore Mirella Pellegrini, pp. 59. [Bachelor's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (614kB) | Request a copy | 
Abstract/Index
La proposta di riforma. La contestata proposta di riforma in Israele. Introduzione al sistema governativo israeliano. Sostenitori e oppositori: riforma incostituzionale? (Ruolo della) Corte suprema. Le fondamenta storiche della Corte suprema e la sua influenza politica. La rivoluzione costituzionale del 1992. La discrezionalità dei giudici. (Rilievo delle) leggi fondamentali. Introduzione e contesto storico delle leggi fondamentali. La tredicesima legge fondamentale.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 55-59.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Diritto pubblico dell'economia | 
| Thesis Supervisor: | Pellegrini, Mirella | 
| Academic Year: | 2022/2023 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 27 Mar 2024 15:29 | 
| Last Modified: | 27 Mar 2024 15:29 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/38337 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


