Il piano attestato e l'esenzione da revocatoria nel nuovo CCII
Saponara, Alessandra (A.A. 2022/2023) Il piano attestato e l'esenzione da revocatoria nel nuovo CCII. Tesi di Laurea in Diritto delle crisi d'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Vincenzo De Sensi, pp. 137. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Il piano attestato di risanamento nel nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Evoluzione normativa del fenomeno fallimentare: una lunga stagione di riforme dalla legge fallimentare al nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Le nozioni di crisi e insolvenza nel passaggio tra vecchio e nuovo assetto ordinamentale. Il piano attestato di risanamento: evoluzione dell'istituto tra vecchi retaggi e conquista della piena autonomia normativa ad opera del nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Il nuovo piano attestato di risanamento: natura giuridica dell'istituto, presupposti essenziali e contenuto del piano. Forma e struttura del piano attestato di risanamento: il regime pubblicitario. Ruolo e caratteristiche del professionista attestatore nella procedura di attestazione del piano attestato di risanamento. L'azione revocatoria "fallimentare". Evoluzione normativa dell'istituto: l'introduzione con la legge fallimentare, la firma del 2005 e l'attuale disciplina inserita nel nuovo CCII. La natura dell'azione revocatoria "fallimentare": due teorie contrapposte. I caratteri essenziali dell'azione revocatoria "fallimentare". Gli effetti dell'azione revocatoria "fallimentare". I singoli casi di revocatoria "fallimentare". Gli atti esenti da revocatoria "fallimentare". L'azione revocatoria ordinaria in sede di liquidazione giudiziale: l'art. 165 CCII. L'esenzione da revocatoria nell'istituto del piano attestato di risanamento. Gli effetti "protettivi" del piano attestato di risanamento. Il perimetro applicativo dell'esenzione da revocatoria "fallimentare": l'estensione applicativa all'azione revocatoria ordinaria. L'estensione applicativa all'azione revocatoria ordinaria. Il ruolo dell'elemento psicologico come limite all'operatività dell'esenzione da revocatoria "fallimentare". L'eventuale riesame giudiziale del piano attestato: il potere di disconoscimento dell'effetto protettivo.
References
Bibliografia: pp. 124-137.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto delle crisi d'impresa |
| Thesis Supervisor: | De Sensi, Vincenzo |
| Thesis Co-Supervisor: | De Luca, Nicola |
| Academic Year: | 2022/2023 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 09 Apr 2024 12:29 |
| Last Modified: | 09 Apr 2024 12:29 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/38427 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



