Proprietà intellettuale e sistemi di AI generativa: nuove implicazioni per il diritto d'autore
Presta, Caterina (A.A. 2022/2023) Proprietà intellettuale e sistemi di AI generativa: nuove implicazioni per il diritto d'autore. Tesi di Laurea in Diritto dell'informazione e della comunicazione, Luiss Guido Carli, relatore Pietro Santo Falletta, pp. 95. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Diritto d’autore. Radici, motivazioni e storia del diritto d’autore. Diritto d’autore nell’ordinamento italiano: contenuto, fonti normative e comunitarie. Istituzioni italiane e strumenti di tutela: la SIAE. Intelligenza artificiale. Origini, studi e applicazioni dell’AI. Regolamentazione dell’AI nell’ordinamento europeo. Intelligenza artificiale e tutela del diritto d’autore. Casi giuridici e sentenze nel mondo: Italia e Stati Uniti. Tutela della proprietà intellettuale negli Stati Uniti: il copyright act. Tribunali statunitensi, AI e copyright. Tribunali italiani, AI e diritto d’autore: la sentenza n. 1107/2023 della Corte di cassazione.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 90-95.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government and Policies (LM-62) |
| Chair: | Diritto dell'informazione e della comunicazione |
| Thesis Supervisor: | Falletta, Pietro Santo |
| Thesis Co-Supervisor: | De Blasio, Emiliana |
| Academic Year: | 2022/2023 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 12 Jun 2024 13:09 |
| Last Modified: | 12 Jun 2024 13:09 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/38911 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



