Metodi di valutazione delle start-up FinTech nel contesto del digital banking: il caso studio di FX12
Passarelli, Dante (A.A. 2022/2023) Metodi di valutazione delle start-up FinTech nel contesto del digital banking: il caso studio di FX12. Tesi di Laurea in Finanza aziendale avanzato, Luiss Guido Carli, relatore Arturo Capasso, pp. 181. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (4MB) | Preview |
Abstract/Index
L'ascesa del FinTech e del digital banking. Storia e sviluppo del digital banking. FinTech: innovazione e disruption nel settore dei servizi finanziari. Tendenze attuali e sfide del settore. Regolamentazione e normative. Metodologie di valutazione aziendale. Introduzione ai metodi di valutazione. Metodi di valutazione aziendale: approcci tradizionali e innovativi. Metodi di valutazione tradizionali: caratteristiche e differenze. Limiti dei principali metodi di valutazione. Metodologie di valutazione alternative. Un processo complesso e sfidante. Principali limiti delle metodologie alternative. Come vengono realmente valutate le start-up FinTech? Case study: FX12, la start-up FinTech meridionale.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 175-181.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Economics and Finance (LM-56) |
| Chair: | Finanza aziendale avanzato |
| Thesis Supervisor: | Capasso, Arturo |
| Thesis Co-Supervisor: | Venosi, Edoardo Maria |
| Academic Year: | 2022/2023 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 13 Jun 2024 08:58 |
| Last Modified: | 13 Jun 2024 08:58 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/38933 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



