Le teorie dell'integrazione europea e l'UE nella retorica italiana
De Magistris, Giovanni (A.A. 2022/2023) Le teorie dell'integrazione europea e l'UE nella retorica italiana. Tesi di Laurea in Diritto pubblico dell'economia, Luiss Guido Carli, relatore Mirella Pellegrini, pp. 52. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
L’integrazione europea e il “nuovo disordine globale”. Teoria dell’integrazione europea e ordine globale. Autonomia attraverso l’allineamento: l’ordine globale degli Stati Uniti e l’integrazione europea. La nuova era di disordine globale. Teorizzare l’integrazione europea in un’epoca di disordine globale. Le grandi teorie dell’integrazione europea nel XXI secolo. Teorie radicate nello studio dell’integrazione europea: neo-funzionalismo, inter-governativismo, post-funzionalismo. L’Eurocrisi. La crisi migratoria. La Brexit. L’illiberalismo. Processi di integrazione europea in Italia. Il ruolo dell’Italia nell’Unione europea. Gli italiani e l’integrazione europea. L’Europa quale “scelta obbligata”.
References
Bibliografia: pp. 49-52.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Diritto pubblico dell'economia | 
| Thesis Supervisor: | Pellegrini, Mirella | 
| Academic Year: | 2022/2023 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 12 Sep 2024 10:45 | 
| Last Modified: | 12 Sep 2024 10:45 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/39662 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


