NIRP: effetti avuti sull’economia in relazione alle caratteristiche del sistema bancario dei Paesi dell’Eurozona
Spalvieri, Mattia (A.A. 2023/2024) NIRP: effetti avuti sull’economia in relazione alle caratteristiche del sistema bancario dei Paesi dell’Eurozona. Tesi di Laurea in Macroeconomia e politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Giovanna Vallanti, pp. 58. [Bachelor's Degree Thesis]
| 
 | PDF (Full text) Download (2MB) | Preview | 
Abstract/Index
BCE e politiche monetarie. BCE: ruolo e compiti. Stabilità dei prezzi: vantaggi. Politica monetaria della BCE: mandato e obiettivi. Strumenti di politica monetaria. Negative interest rate policy. NIRP: considerazioni generali. NIRP: effetti potenziali positivi su prestiti, output e inflazione. NIRP: possibili effetti collaterali negativi sulle banche e sul sistema finanziario. Effetti finali riscontrati sull'economia reale. NIRP e caratteristiche delle banche. Obiettivi dell'analisi, dati e modello utilizzati. Panoramica sull'evoluzione dei tassi. Depositi al dettaglio ed eccesso di liquidità.
References
Bibliografia: pp. 55-58.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Macroeconomia e politica economica | 
| Thesis Supervisor: | Vallanti, Giovanna | 
| Academic Year: | 2023/2024 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 29 Oct 2024 08:36 | 
| Last Modified: | 29 Oct 2024 08:36 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/40126 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


