Climate security: how will climate change lead to violent conflicts
Scaraggi, Nicola (A.A. 2023/2024) Climate security: how will climate change lead to violent conflicts. Tesi di Laurea in Relazioni internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Raffaele Marchetti, pp. 83. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Il climate change come minaccia non tradizionale alla sicurezza e difesa internazionale. Minacce non tradizionali alla sicurezza globale: l'evoluzione nell'agenda del consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Analisi del gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico. Approccio securitario militare. Analisi attraverso le teorie delle relazioni internazionali. L'impasse del dibattito accademico: introduzione alla research question. La crisi climatica come motore di conflitti violenti. Climate change: da moltiplicare di rischio a motore di conflitti. Militarizzazione della crisi climatica. Il climate change come strumento di potere: weaponization of resources. Case study: implicazioni securitarie nell'Artico. Risiko Artico. Implicazioni securitarie dei Paesi artici. Le strategie dei Paesi non artici: la politica cinese del near Artic State. L'alleanza atlantica nel quadro Artico. Cooperazione polare: il consiglio Artico. Climate security: teatro di conflitto o di cooperazione? Possibili scenari.
References
Bibliografia: pp. 72-77. Sitografia: pp. 78-80.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Relazioni internazionali |
| Thesis Supervisor: | Marchetti, Raffaele |
| Academic Year: | 2023/2024 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 29 Oct 2024 11:40 |
| Last Modified: | 29 Oct 2024 11:40 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/40153 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



