Gli accordi misti nel diritto dell’Unione europea: il caso studio della Convenzione di Istanbul
Sbarbati, Gaia (A.A. 2023/2024) Gli accordi misti nel diritto dell’Unione europea: il caso studio della Convenzione di Istanbul. Tesi di Laurea in Diritto dell'Unione europea, Luiss Guido Carli, relatore Francesco Cherubini, pp. 35. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (926kB) | Request a copy |
Abstract/Index
Accordi misti nell’ambito del diritto dell’Unione europea. Definizione di accordi misti e quadro giuridico di riferimento. Problematiche poste dagli accordi misti. La Convenzione di Istanbul. Oggetto e finalità della Convenzione. L’adesione dell’Unione europea alla Convenzione di Istanbul. Analisi della Convenzione di Istanbul nella sua dimensione di accordo misto. La ripartizione delle competenze tra Unione europea e Stati membri. I meccanismi di risoluzione delle controversie implementati all’interno della Convenzione. Le competenze della Corte di giustizia: la Convenzione di Istanbul come strumento interpretativo del diritto derivato comunitario. Le scissioni interne: riserve, mancate ratifiche e recessi.
References
Bibliografia: pp. 32-33.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Diritto dell'Unione europea |
| Thesis Supervisor: | Cherubini, Francesco |
| Academic Year: | 2023/2024 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 12 Nov 2024 11:25 |
| Last Modified: | 12 Nov 2024 11:25 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/40333 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



