La crisi dei debiti sovrani e l'intervento della BCE attraverso le politiche monetarie
Gozzer, Gianluca (A.A. 2023/2024) La crisi dei debiti sovrani e l'intervento della BCE attraverso le politiche monetarie. Tesi di Laurea in Macroeconomia e politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Alessandro Pandimiglio, pp. 31. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (349kB) | Preview |
Abstract/Index
La crisi dei debiti sovrani in Europa. Contesto economico prima della crisi. Cause della crisi dei debiti sovrani. Paesi maggiormente colpiti (Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna, Italia). Le politiche monetarie della BCE e il loro impatto. La riduzione dei tassi di interesse e le operazioni di rifinanziamento. L'efficacia del Quantitative easing (QE). Impatti sull'inflazione, crescita economica e stabilità finanziaria. Il futuro della BCE e delle politiche monetarie in Europa. Le sfide future per la politica monetaria europea. Normalizzazione delle politiche monetarie post-crisi. La gestione dei tassi di interesse negativi. Rischi legati all'inflazione e alla crescita economica stagnant.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 30-31.
Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
Chair: | Macroeconomia e politica economica |
Thesis Supervisor: | Pandimiglio, Alessandro |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 06 Feb 2025 13:42 |
Last Modified: | 06 Feb 2025 13:42 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41197 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |